La Strage di Erba: le false confessioni acquiescenti di Olindo Romano e Rosa Bazzi
- Fondazione Gulotta
- 1 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Stefania Panza
Dall’analisi tecnico-scientifica realizzata dal professor Giuseppe Sartori e da un pool costituto da 15 esperti specializzati in diverse aree di competenza, è emerso che le confessioni di Rosa Bazzi e Olindo Romano sono FALSE CONFESSONI ACQUIESCENTI. La richiesta di revisione processuale, realizzata sulla base della relazione e di molte prove nuove acquisite successivamente al giudizio, ha fatto emergere che i due attuali condannati all’ergastolo hanno tutti i fattori predisponenti indicati dalla letteratura scientifica come fattori di rischio per le false confessioni. In merito ai fattori interni, che coinvolgono aspetti di personalità, è stato scoperto che Rosa Bazzi soffre di disabilità intellettiva (QI totale = 58) ed è portatrice di disturbo dipendente di personalità. Le valutazioni condotte su Olindo Romano hanno evidenziato la presenza di aspetti di personalità quali acquiescenza, scarsa autoefficacia percepita, ideazione cospirazionista e credulità, nonché aspetti psicopatologici come il disturbo dipendente di personalità. Entrambi i coniugi non avrebbero dunque essere ritenuti idonei a rendere valide dichiarazioni in quanto circonvenibili.
In merito ai fattori esterni, esaminando gli stessi verbali degli interrogatori della confessione resa il 10 gennaio 2007, è emerso che Rosa e Olindo sono stati esaminati con tecniche oggi vietate dalla comunità scientifica internazionale: hanno ricevuto minacce, gli furono prospettati benefici in caso di confessione, furono esagerate le prove contro di loro, furono poste molte domande nocive e vennero fornite loro informazioni sulla strage.
Post recenti
Mostra tuttiMaria Chiara Zanconi Il nostro ordinamento ha imposto particolari cautele per l’assunzione delle dichiarazioni di soggetti vulnerabili,...
Elisa Busato Mario Frigerio, unico sopravvissuto alla “Strage di Erba”, ascoltato dal Pubblico Ministero il 15 dicembre 2006 ha descritto...
Uno studio con un campione italiano Nicola Palenaa Lucrezia Cavagnisa Aldert Vrijb Letizia Casoc La ricerca sull'inganno ha dimostrato...